Luogo: Egitto
I felafel o falafel sono una pietanza tipica di tutta l’area mediorientale ma probabilmente d’origine egiziana, costituita da polpette fritte e speziate, a base di fave o ceci tritati con cipolla o porro, aglio e coriandolo.
INGREDIENTI per 4 persone:
- 2 spicchi d’aglio
- 300g di ceci secchi o in scatola
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di coriandolo in polvere
- 200 ml d’olio
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Pangrattato q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Prep.: 80 minuti + 5 • Cottura: 5 minuti • Cal. 1 pezzo: 170 • Difficoltà: basa |
PREPARAZIONE
Mettere a mollo nell’acqua i ceci secchi per almeno 12 ore, per permetterne l’idratazione.
Scolare i ceci e tritarli assieme alla cipolla, l’aglio, il coriandolo e gli altri aromi fino ad ottenere un impasto cremoso e sodo.
Con l’impasto formare delle piccole polpette, passarle nel pangrattato a cui volendo si possono aggiungere anche dei semi di sesamo, che renderanno la crosta più dolce e croccante.
Mettere le polpette in frigorifero a riposare per almeno un’ora.
Friggere i falafel in olio caldo fino alla completa doratura e metterli a scolare su carta assorbente da cucina.
Suggerimenti: è possibile sostituire i ceci secchi con ceci in scatola che in questo caso non andranno idratati. Se l’impasto dovesse risultare troppo molle è possibile addensarlo con un cucchiaio di farina. Alcuni aromi, come il pepe e il prezzemolo, sono a discrezione del gusto personale. Spesso sono accompagnati con salse varie, insalate, purè di ceci o farciscono pita o panini.