Luogo: Nord Africa e Medioriente
Antipasto diffuso in tutta la cucina del Nordafrica e Medioriente, è di facilissima esecuzione e poiché va servito freddo può essere preparato con un certo anticipo. Il contrasto tra il leggero affumicato delle melanzane e quello dolciastro ma deciso della salsa Tahini, rendono questa preparazione, detta anche “caviale dei poveri”, molto appetitosa e saporita.
INGREDIENTI per 4 persone:
- 1 kg di melanzane nere medie
- 250 g di Tahini (crema si sesamo)
- ½ bicchiere di aceto di vino bianco o di mele
- 4 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di semi di cumino
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale, pepe, q.b.
Per guarnire: la buccia grattugiata di un limone bio, 1 ciuffo di prezzemolo
Prep.: 10 min • Cottura: 1 h • Cal. Per 100 gr:180 • Difficoltà: bassa |
PREPARAZIONE:
Accendere il forno a 200°.
Lavare le melanzane, spuntarle, asciugarle, tagliarle a metà nel senso della lunghezza e metterle nel forno in una teglia foderata di alluminio.
Farle appassire finché la buccia non diventa grinzosa e la polpa tenera (circa un’ora).
Estrarle dal forno e con l’aiuto di un cucchiaio raccogliere bene la purea in una scodella.
Incorporare la crema Tahini, l’aglio precedentemente tritato finemente, l’aceto, l’olio a filo e i semi di cumino.
Aggiustare di sale e pepe (quest’ultimo facoltativo).
Mescolare con cura fino ad ottenere una crema liscia.
Mettere in frigorifero e servire su un piatto da portato guarnendo con la buccia di limone grattugiato e prezzemolo tritato finemente.
Suggerimenti: ottima servita con crostini di pane leggermente tostati e caldi o per accompagnare i felafel. Per una variante più light si può preparare senza salsa Tahini.